Il Team

Il team si compone di professioniste con pluriennale esperienza nel settore dei Beni Culturali, abilitate ed iscritte negli elenchi Mibact (pubblicati ed approvati con Decreto DGER n.183 del 21.12.2018 e Decreto DGER n.192 del 28.12.2018) come RESTAURATORI DI BENI CULTURALI, TECNICI DEL RESTAURO (ai sensi dell’art. 29, commi 7 e 10, e art. 182 comma 1-octies del D. Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 e degli artt. 2 e 3 del D. M. 26 maggio 2009 n. 86) e ARCHEOLOGI (Fascia I con abilitazione ad eseguire interventi sui beni culturali ai sensi dell’articolo 9bis del d.lgs.42/2004 ed in possesso dei titoli previsti per la verifica preventiva dell’interesse archeologico – ex d.lgs 50/2016 art. 25).

Il team ha competenze in decorazione (finti marmi, affreschi, trompe-l’oeil), realizzazione di copie con la tecnica del calco e nell’oreficeria. Si occupa anche di progettazione di mostre nazionali e internazionali (con assistenza nell’allestimento, nel disallestimento e nella preparazione delle opere), della realizzazione di supporti e della compilazione di Condition Report.

Inoltre, fornisce assistenza sugli scavi archeologici di superficie e subacquei anche con interventi mirati di restauro (pronto intervento,  restauro, microscavo e recupero con la tecnica del pane di terra di singole tombe o parti di esse).  Realizza direttamente il rilievo, gli elaborati, le relazioni di progetto ed esecuzione, la documentazione grafica, fotografica e i video degli interventi di restauro.

Il nostro Curriculum

Chi siamo

Attestazione SOA OS2A I livello

Abbiamo ottenuto la certificazione SOA OS2A, un requisito fondamentale per lavorare su beni culturali tutelati e partecipare ad appalti pubblici. Questa attestazione garantisce la nostra competenza tecnica e affidabilità nel restauro di superfici decorate e opere d’arte