Indietro

Pubblicazioni e Convegni

Pubblicazioni

2019 – A. Rivalta, M. Brunori, B. Cavallucci, Scudi Molon della Papua Nuova Guinea in “Conoscere, condividere, conservare. Esperienze del Laboratorio Polimaterico. Edizioni Musei Vaticani

2018 – “Il classico si fa pop di scavi, copie e altri pasticci”, Catalogo della Mostra, Electa

2017 – S. Pandozy, C. Rivière, A. Rivalta, M. De Bonis, Conserving world cultures at the Ethnological Materials Conservation Laboratory of the Vatican Museums, in “ICOM-CC, 18th Triennial Conference, 2017 Copenhagen”

2016 – D. Colonnello, G. Ceroli “La conservazione e il restauro dei materiali ceramici del santuario di Anna Perenna: il problema della colofonia.” Catalogo della mostra – In corso di stampa

2016 – D. Colonnello “The restoration of the cylindrical pyxis from Tomb MDB 359” articolo catalogo della mostra “Death and Afterlife at the Gates of Rome” a Copenhagen, Danimarca

2016 – G. Ceroli, D. Colonnello “Restoration of ceramic objects” articolo catalogo della mostra “Death and Afterlife at the Gates of Rome” a Copenhagen, Danimarca

2016 – D. Colonnello, G. Ceroli “Conservation and storage of artefacts” articolo catalogo della mostra “Death and Afterlife at the Gates of Rome” a Copenhagen, Danimarca

2016 – G. Ceroli, D. Colonnello, A. Mazzoleni “Block-lift and recovery” articolo catalogo della mostra “Death and Afterlife at the Gates of Rome” a Copenhagen, Danimarca

2015 – Studio faunistico necropoli Celano – in corso di stampa

2014 – F. Radiciotti, G. Regoli, A. Rivalta, “Il progetto di collaborazione internazionale per l’allestimento del Museo Nazionale dell’Oman: la conservazione e il restauro dei reperti provenienti dai siti archeologici di Daba e As-Safah”, poster per il convegno Sharing Conservation, Pluralità di approcci alla conservazione e al restauro dei manufatti polimaterici, terza edizione, 18 Novembre 2014

2014 – S. Pandozy et al., Etica e pratica della conservazione delle lacche orientali. Esperienze del Laboratorio Polimaterico dei Musei Vaticani, in “XII Congresso Nazionale IGIIC – Lo Stato dell’Arte –”, Atti del convegno, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, 23/24 ottobre 2014, Nardini Editore

2014 – S. Pandozy et al., Sperimentazione sull’uso del laser per la pulitura delle piume presenti nella collezione etnologica dei Musei Vaticani, in “Aplar 5, applicazioni laser nel restauro”, 19 e 20 settembre 2014, Musei Vaticani

2013 -S. Pandozy et al., “The ethical approach towards the lacquer collection of the Ethnological Museum in the Vatican Museums”, poster per convegno Asian Lacquer Symposium 2013, Buffalo State College (NY), May 20-24, 2013

2012 Gennaio – C. Ciocchetti, D. Colonnello “Archeologia, Restauro e Conservazione” articolo sulla rivista EDIARCHÉ’

2011 – M. Faieta, A. Rivalta, Il restauro di un elmo della collezione giapponese del Museo Stibbert in “Sharing Conservation, Pluralità di approcci alla conservazione e al restauro dei manufatti polimaterici”, Edizioni Musei Vaticani

2010 Aprile – D. Colonnello, F. Gioia “Pittrici di talento. Francesca e Domizia” articolo di Alessandra Stoppini sul giornale “Ponte Milvio”Anno III, n.14. Ed. Immediately s.r.l.

2009 – E. Catalli, D. Colonnello, E. Huber, M. Pastorelli, M. E. Prunas, E. Raimondi “Intervento di restauro di un pithos del VII-VI sec. a. C. proveniente da Tarquinia” in Le classi ceramiche. Situazione degli studi. Atti della 10a giornata di archeometria della Ceramica (Roma, 5-7 aprile 2006) a cura di S. Gualtieri, B. Fabbri, G. Bandini, EDIPUGLIA, Bari
2009, pp 239-246

2009 – M. Faieta, A. Rivalta: Lacca urushi su metallo: tecniche esecutive, degrado e conservazione. Un caso di studio: “un elmo kabuto della collezione giapponese del Museo Stibbert”, presentazione della Tesi di diploma ICR al Convegno: “Le migliori tesi 2008-2009 dell’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro e dell’Opificio delle Pietre Dure”, XVI Salone dell’arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali, Ferrara 25-28 marzo 2009.

2008 – M. Angelini, R. Bollati, E. Catalli, D. Colonnello, E. Huber, M. Massera, M. Mereu, M. Pastorelli, M. E. Prunas, E. Raimondi, L. Rivaroli, P. Santopadre, M. Verità “Restauro della vetrata della “Maddalena” dalla Basilica inferiore di San Francesco in Assisi”.

2017 – AA. VV., L’Italia tra le Arti e le Scienze: l’intervento di restauro, in “Sironi svelato. Il restauro del murale della sapienza”, Eliana Billi, Laura D’Agostino (a cura di), Campisano Editore, Roma, Novembre 2017, pp. 279 – 284.

2012 – C. CIOCCHETTI, D. COLONNELLO, Archeologia, restauro e conservazione, “Forma Urbis – itinerari nascosti di Roma antica”, Editorial Service System S.r.l., anno XVII, Gennaio 2012, 1, pp. 13 – 17.